Coppa Piemonte Serie B Femminile 17/10/2020
AMATORI BASKET SAVONA - GRANDA COLLEGE CUNEO - 69-66 (17-21; 35-31; 56 - 44)
GRANDA COLLEGE: Ngamene 14, Castagna 6, Grosso 18, Pasero 4, Perfumo 4, Konango, Avagnina 9, Di Meo 8, Bruschetta, Dalmasso, Marchisio 3.
Nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Piemonte di Serie B Femminile, la squadra delle giovanissime cuneesi gioca una bellissima gara, dimostrando di meritare e di poter reggere il Campionato.
Coppa Piemonte Serie B Femminile – 10/10/2020
GRANDA COLLEGE CUNEO – AMATORI BASKET SAVONA: 61-84 (25-23; 39-46; 48 - 63)
GRANDA COLLEGE: Ngamene 7, Castagna, , Grosso 12, Pasero 10, Perfumo, Martinengo 2, Avagnina 16, Di Meo 8, Bruschetta 2, Dalmasso, Marchisio.
Nella prima gara dei quarti di Finale di Coppa Piemonte di serie B Femminile, le giovani cuneesi affrontano l’esperta squadra Amatori Basket Savona.
Campionato Under 18 Femminile – 17/02/2020
CASTELNUOVO SCRIVIA - AGRIBISALTA GRANDA COLLEGE: 76-52 (26-11; 40-25; 59-35)
AGRIBISALTA GRANDA COLLEGE: Ngamene 14, Castagna 5, Marchisio 2, Grosso 8, Peyrache, Martinengo, Avagnina 17, Bruschetta 5, Perfumo 1, Pecchenino, Sylla.
La squadra Under 18 femminile della Cuneo Granda College, griffata Agribisalta lotta contro Castelnuovo Scrivia, ma deve arrendersi al vantaggio fisico e tecnico delle avversarie.
Castelnuovo Scrivia schiera un roster composto da atlete di annata 2001, 2002 e 2003 militanti nel Campionato di serie A2 femminile e mette effettivamente in difficoltà la squadra cuneese, formata di atlete di annata 2004-2005 e 2006. Le cuneesi subiscono eccessivamente le avversarie nel primo quarto, subendo un parziale di 26 a 11 che indirizza immediatamente la partita.
Enorme il divario fisico tra le due formazioni, con Castelnuovo che costantemente gioca secondi possessi, grazie ai rimbalzi offensivi concessi da Cuneo.
Nel secondo quarto le cuneesi prendono la misura alle avversarie e giocano alla pari, vincendo il quarto di un punto.
Nel terzo periodo Castelnuovo riparte di nuovo all’attacco, arrivando al massimo vantaggio di +26.
Nel quarto periodo le cuneesi giocano nuovamente alla pari, chiudendo la gara a -24.
“Tenendo conto della differenza di età tra le due squadre, il divario potrebbe essere ampiamente accettabile; sicuramente coach Di Meo e la sua squadra la pensano in maniera differente e si alleneranno in modo ancora più intenso, attendendo la gara di ritorno” questo il pensiero dei rappresentanti Granda College.
Campionato Under 13 Regionale – 16/02/2020
GRANDA COLLEGE '08 – PALLACANESTRO FARIGLIANO: 62-47 (18-13; 24-20: 38-35)
GRANDACOLLEGE'08: Di Meo, Mattio, Baudino, Condur, Fissolo, Vergnaghi, Piccolo, Meynardi, Giordano, Giordana, Borio. Buona prova di squadra per i ragazzi di coach Lelli e Ferrero nella difficile sfida casalinga contro i grintosi ragazzi di Farigliano.
Per 3 quarti la partita è stata sempre punto a punto ma proprio nell'ultimo quarto i ragazzi di Cuneo hanno preso il largo nel punteggio, grazie all'intensità difensiva,che ha permesso di recuperare molti palloni, e a 3 triple importanti contro la difesa chiusa di Farigliano.
“Il marchio di fabbrica di questo gruppo è l'intensità. sia difensiva che offensiva; si lotta su ogni pallone, ci si butta nella mischia e ci si mette al servizio della Squadra! Deve essere sempre cosi!”, queste le parole di Coach Lelli.
Campionato Under 17 Gold – 15/02/2020
EFFEDUE GRANDA COLLEGE – BASKET TRECATE: 83-75 D.T.S. (21-17; 37-28, 58-49, 69-69 )
EFFEDUE GRANDA COLLEGE: Marabotto, Pavan, Rinaudo, Basso, Cani, Orsi, Comino, Piumatti, Giordano, Orsi, Einaudi.
Vittoria di carattere per la Effedue Granda College, che sconfigge Trecate tra le mura amiche, al termine di una partita dura ed intensa; una gara dai due volti dove prima Cuneo prima sembrava avere piena inerzia, ma dall'intervallo in poi la difesa perde colpi subendo 41 punti con Trecate sempre più in fiducia che riesce a portare il match ai supplementari; nell'over-time bravissimi i locali a non disunirsi e a conquistare la tanto voluta vittoria.
Nel primo quarto Cuneo parte subito forte, aggredendo gli avversari in difesa e colpendoli con contropiedi e azioni manovrate, portandosi al comando; nel secondo quarto il canovaccio non cambia, permettendo ai locali di andare negli spogliatoi in vantaggio sul +9.
Al rientro dall'intervallo, i padroni di casa partono forte, tenendo alto il ritmo ma dalla fine del terzo quarto qualcosa cambia, con Trecate più incisiva e Cuneo meno pressante; il vantaggio si azzera, la partita va così all'overtime.
Nel supplementare Cuneo ne ha di più, colpendo l'avversario con precisione e difendendo forte e si aggiudica una preziosa vittoria con il risultato di 83 a 75.
Campionato Under 16 Femminile Silver – 15/02/2020
G.S. MONVISO 1979 – GENERALI GRANDA COLLEGE: 51-47 (19-9; 30-23; 37-29)
GENERALI GRANDA COLLEGE: Rotolone 7, Martinengo, Francese 3, Unia 6, Perna 7, Ambrogio 3, Carchia , Massa, Chiarla 2, Sciavarello, Ouattara 12, Gerardo 7.
Si ferma la striscia positiva per le ragazze della Generali Granda College che dopo due vittorie consecutive cedono il passo al G.S. Monviso Bra in una gara dove le cuneesi hanno rincorso dal primo minuto; una sconfitta pesante che mette in seria discussione l'accesso ai play-off per le ragazze di Coach Griffanti e Regolo.
Partono fortissimo le locali che con grinta ed intensità tramortiscono le cuneesi che vengono surclassate dall'energia delle avversarie; Cuneo non riesce a reagire e pallone dopo pallone lo scarto si fa sempre più pesante. Bra macina il proprio gioco fatto di difesa a zona e veloci ripartenze in contropiede. La fiducia acquisita permette alla squadra di casa di segnare con ottime percentuali mentre le viaggianti si scontrano contro la zona avversaria senza trovare buone soluzioni; all'intervallo Bra ha 7 punti di vantaggio.
Dopo l'intervallo lungo, la musica sembra non cambiare; Cuneo segna solo 6 punti e nonostante la difesa lavori decisamente meglio il divario non cambia tra le due squadre; nell'ultima frazione le ospiti sembrano avere un sussulto di orgoglio ma sul meno 2 un errore in contropiede e un contro parziale di 5-0 chiude definitivamente la gara.