Giornata conclusiva per la 8 NATIONS VIRTUAL BASKETBALL GAMES CUP organizzati dalle società GRANDA COLLEGE e PROMOSPORT - IOGIOCOAMINIBASKET CUNEO ricca di emozioni, divertimento, condivisione e FairPlay. Vincitore: IL MINIBASKET IN TUTTO IL MONDO!
La seconda giornata inizia con una novità dell'ultima ora: la squadra serba SC FOKA è costretta a dare forfait a causa delle condizioni meteo sfavorevoli che non gli hanno consentito di partecipare alle partite e per questo motivo viene sostituita dai liguri della PALLACANESTRO VADO.
Le prime sei partite della giornata vedono impegnate le squadre per definire la classifica parziale e decretare poi le finaliste. Aprono le danze gli svizzeri del BASKET STABIO che giocano una partita molto combattuta contro “i locali” della GRANDA COLLEGE. Dopo un match combattuto escono vincitori gli svizzeri col punteggio di 46-44 grazie ad una pazzesca prestazione nel Memory.
Contemporaneamente va in scena sull'altro campo la sfida tra PALLACANESTRO VADO e l'ARGENTINO JUNIOR. Dopo un match ricco di colpi di scena sono gli italiani ad avere la meglio per 47-45.
Nella terza gara un incontro dal livello pazzesco: ESTUDIANTIL PORTENO BASQUET (Argentina) e LABENNE BASKET (Francia) danno vita ad una gara dall'altissimo punteggio mostrando incredibili abilità sui giochi “mentali”; vincono gli argentini per 76-74.
Nell'ultima gara del turno di qualificazione incredibile prestazione dei Belgi del KORTRIJK SPURS che segnano la bellezza di 86 punti. Ottima anche la prestazione dei brasiliani del TIME FLAMENGO che nonostante i 73 punti realizzati devono cedere il passo.
Quinta partita molto combattuta tra GRANDA COLLEGE e ARGENTINO JUNIOR. In una sfida giocata sempre punto a punto sono i cunesi a spuntarla col punteggio di 46-42.
Chiude questa prima batteria di gare l'incredibile sfida tra PALLACANESTRO VADO e BASKET STABIO: dopo una partita giocata punto per tutto il tempo, sono i Vadesi a spuntarla per 54-53 dopo due tempi supplementari.
In funzione dei risultati ottenuti si decretano le 4 finaliste: TIME FLAMENGO e LABENNE BASKET si qualificano per la finale terzo-quarto posto, mentre per il gradino più alto del podio la sfida vede ESTUDIANTIL PORTENO BASQUET e KORTRIJK SPURS.
Nella finale per il bronzo la gara è fin da subito appassionante con i francesi che sembrano poter prendere la testa della gara; incredibile rimonta dei brasiliani che sulla sirena acciuffano il pareggio. Si va così agli over time con i brasiliani che conquistano la medaglia di bronzo con il punteggio di 47-46.
La finale per l'oro inizia con il fair-play che ha caratterizzato l'intera manifestazione con i belgi che augurano Buena Suerte agli amici argentini. Dopo un match ricco di colpi di scena e ribaltamenti di punteggio sono i KORTRIJK SPURS (Belgio) ad aggiudicarsi con il punteggio di 52-51 un avvincente finale, aggiudicandosi la Prima Edizione degli EIGHT NATIONS VIRTUAL BASKETBALL GAMES CUP. I festeggiamenti sono tutti per “Gabo” giocatore del PORTENO BASQUET che ha festeggiato un compleanno davvero speciale.
“Vedere bambini di tutto il mondo provare a parlare lingue per loro straniere per comunicare con i componenti delle altre squadre, scoprire le differenze nelle abitudini quotidiane, meravigliarsi che in Argentina sta per iniziare l'inverno e tanti altri episodi, ci riempono il cuore di gioia e di orgoglio per aver organizzato tutto questo”, queste le parole di Coach Luca Di Meo felice e soddisfatto per l'immenso lavoro fatto dalla sua squadra di allenatori.
Un’iniziativa incredibile e sorprendente, un'esperienza unica nel suo genere ed unica per i ragazzini protagonisti di un torneo mondiale giocato fra le quattro mura della propria abitazione. “Tra i moltissimi sorrisi dei mini atleti abbiamo intravisto famiglie coinvolte, sorprese e davvero emozionate; tra le mura delle nostre case hanno riecheggiato per ore voci gioiose in lingue diverse e musica energica che ha fatto giocare e ballare i ragazzi tra gare di abilità con la palla da basket e giochi e gare mentali baskettare” ha commentato lo staff ancora orgoglioso del risultato ottenuto. Moltissimi i complimenti che continuano ad arrivare. Necessario un ringraziamento a tutti i ragazzi delle giovanili Granda Collegno Cuneo che si sono prestati come arbitri competenti, precisi e poliglotti; a tutti i coach di Cuneo mattatori, speaker, deejay e coordinatori di ciascun game; ai coach delle squadre “avversarie” per la collaborazione e l’energia dimostrata; a tutte le squadre ed i giocatori coinvolti; a Selena Caputo e Filippo Quagliolo (Don Bosco Crocetta Pallacanestro Torino) e Marco Bussoli (College Basketball Borgomanero) che hanno lanciato in Piemonte l’idea vincente dei Virtual Games e con cui abbiamo disputato le nostre prime amichevoli. Ed ora che ci abbiamo preso gusto si rilancia per il prossimo week-end con la 6 CONTINENTS VIRTUAL BASKETBALL GAMES CUP: non perdetevela!