Bellissima gara quella giocata dai ragazzi della GRANDA COLLEGE sponsorizata AGRIMONTANA nel Campionato Under 15 Eccelenza. Contro una formazione fisicamente molto prestante e senza il lungo di riferimento, Giacomo Mattalia, infortunato al ginocchio, i cuneesi devono impostare la gara sull'intensità e sul ritmo. Nei primi minuti del primo quarto, coach Di Meo e coach Baldoni devono fare a meno anche di due giocatori fondamentali, Castellino e Ramondetti, subito penalizzati dai falli personali.
Nonostante tutte le difficoltà, i cuneesi stringono i denti e, con una difesa molto intensa di Zadeja e Marazzi e con un gioco offensivo attento ed efficace di Isaia, Massa e Cinquemani (all’esordio nel Campionato), riescono a passare in vantaggio e chiudere il primo quarto sul +4.
Borgomanero continua anche nel secondo quarto a basare il proprio gioco sulla supremazia fisica in area, ma i cuneesi sono bravissimi a chiudersi, aiutarsi in difesa ed a ripartire in contropiede, orchestrati perfettamente dal playmaker Rossetti. Alla fine del primo tempo Cuneo è a +12.
Al rientro dall’intervallo Borgomanero è più aggressiva, ma i cuneesi continuano a macinare gioco e ad andare a segno dalla media lunghezza, arrivando anche a +19.
Alla metà del quarto periodo, coach Di Meo deve fare in pochi minuti a meno di Massa, Ramondetti, Castellino e Marazzi, fuori per cinque falli ed a dover giocare gli ultimi minuti della partita con un quintetto fisicamente molto piccolo; Borgomanero approfitta dell’ulteriore vantaggio fisico e accorcia il divario, arrivando fino a -4 a 20 secondi dalla fine.
Il finale è da cardiopalma: gli ospiti vanno a segno da tre punti e si portano a -1, i cuneesi sbagliano l’azione offensiva, ma con una difesa perfetta riescono a tornare in possesso del pallone ed a subire fallo; Rossetti è glaciale e, con un 2 su 2 dalla lunetta chiude la partita, con gli atleti cuneesi che possono alzare le braccia al cielo.
“Si può veramente dire che questa è stata la vittoria di un gruppo di atleti che, giorno dopo giorno, stanno cominciando a giocare insieme, dimostrando di poter essere tutti utili. Una menzione particolare a Tommy Rossetti, Edo Massa, Diego Isaia, Gjonluka Zadeja e Gabriele Marazzi, autori di una bellissima prestazione”, queste le parole di Coach Di Meo.