GRANDA COLLEGE viene costituita da un gruppo di professionisti con esperienza ventennale in ambito sportivo, maturata sul campo come giocatori ed istruttori/allenatori, con l’obiettivo di collaborare in sinergia con le Associazioni Sportive Dilettantistiche PROMOSPORT e CUNEO GRANDA BASKETBALL, già fortemente attive sul territorio, e di aumentare la qualità del servizio sportivo offerto.
L’obiettivo societario a lungo termine risulta quello di creare una community di atleti e di famiglie, legate dalla passione sportiva per la Pallacanestro e per lo sport in generale, che condividano l’importanza della pratica dell’attività sportiva a qualsiasi livello come veicolo per un benessere di tipo fisico e sociale.
L’ipotesi è quella di riuscire a concentrare le risorse all’interno delle tre società sportive, in modo da specializzare le competenze all’interno dei vari ambiti.
La ASD PROMOSPORT concentrerà le proprie energie e competenze sui mini-atleti dai 3 agli 11 anni (ambito Mini Basket), con l’obiettivo dell’educazione motoria di base e cercando di far avvicinare quanti più bimbi e bimbe possibile al Mini Basket. Inoltre la ASD PROMOSPORT si occuperà della gestione delle squadre giovanili amatoriali, per poter concedere a tutti di praticare lo sport della Pallacanestro a qualsiasi livello.
La GRANDA COLLEGE SSDaRL concentrerà le proprie energie e competenze sul settore agonistico giovanile, cominciando nell’A.S. 2017-2018 a focalizzarsi sulle categorie Under 13 ed Under 14 maschile e femminile, per poi arrivare, nell’arco di 5 anni, a gestire tutte le squadre giovanili dall’Under 13 all’Under 20 maschile e femminile, con l’obiettivo dell’insegnamento dei fondamentali della Pallacanestro e lo spirito del gioco.
La ASD CUNEO GRANDA BASKETBALL, arriverà nel quinquennio 2017-2022 a focalizzare la propria attenzione sulle risorse seniores, con l’obiettivo della gestione della strategia del gioco.
Le tre Società Sportive lavoreranno in sinergia tra loro, scambiandosi i tecnici e le risorse, all’interno di un progetto che prende per mano il bimbo a 3 anni e lo accompagna in un percorso che passa dal gioco all’agonismo in modo graduale, senza saltare alcun passaggio e senza scorciatoie.
Proprio la volontà di proporre un’attività sportiva adeguata per tutti, ha creato negli atleti e nelle famiglie un rinnovato entusiasmo: infatti con le differenti proposte tutti possono trovare una propria dimensione ideale, un livello in cui sentirsi realizzati ed esprimere il proprio credo sportivo.